Le principali opportunità offerte alle imprese passano attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) PROGRAMMAZIONE 2021-2027. In attesa dell’approvazione dell’Accordo nazionale
Si comunica che la società OM.EN S.R.L. ha siglato una nuova collaborazione con Damaservizi per offrire un servizio relativo alla presentazione e gestione di Domande di finanziamento per l’ottenimento di
Area Geografica Emilia-Romagna Scadenza Presentare entro 15/11/2021 Beneficiari Grandi Imprese – Micro Imprese -PMI Settore Energia Agevolazione fondo perduto e tasso agevolato DESCRIZIONE Il fondo è finalizzato al sostegno della
DESCRIZIONE La Regione torna ad investire sull’Appennino, un territorio strategico che interessa il 42% della superficie emiliano- romagnola e nel quale rientrano 119 Comuni definiti Comune montano. BENEFICIARI
DESCRIZIONE Il presente bando supporta progetti realizzati da piccole e medie imprese per la partecipazione a fiere internazionali svolte in paesi esteri o a fiere in Italia purché con
FONDO ENERGIA: PROGETTO DI GREEN ECONOMY Area Geografica Emilia-Romagna Scadenza Presentare entro 03/05/2021 Beneficiari Grandi Imprese – Micro Imprese – PMI Settore Energia Agevolazione fondo perduto e tasso agevolato DESCRIZIONE
SPESE AMMISSIBILI progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori; all’interno di questo progetto viene finanziata la spesa relativa alla SOSTITUZIONE DI MACCHINA OPERATRICE
Lo scorso 26 settembre è entrato in vigore il D.lgs. 116/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 226 dell’11 settembre 2020, che modifica direttamente la parte del Testo
Area Geografica Emilia-Romagna Apertura 20/01/2021 Chiusura 17/02/2021 Beneficiari Bar ristoranti con somministrazione e Bar e altri esercizi Settore ATECO 56.10.11 e 56.3 Agevolazione fondo perduto DESCRIZIONE BANDO PER IL SOSTEGNO