I CREDITI D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS NATURALE DA PARTE DELLE IMPRESE – 1° TRIMESTRE 2023

Home / News / I CREDITI D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS NATURALE DA PARTE DELLE IMPRESE – 1° TRIMESTRE 2023

DESCRIZIONE

Al fine di attenuare l’impennate dei costi energetici, anche per il terzo trimestre 2022 e per il bimestre ottobre e novembre le imprese potranno beneficiare di un contributo straordinario, erogato sotto forma di credito d’imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti.

 

BENEFICIARI

Sono beneficiari AZIENDE DIVERSE DALLE ENERGIVORE & AZIENDE ENERGIVORE che rispettano i requisiti normativi come da tabella sottostante:

IMPRESA NON ENERGIVORA Variazione del costo medio del kWh superiore al 30% Credito di imposta del 35% sulla spesa energetica
IMPRESA NON GASIVORA Variazione prezzo medio di riferimento del MI-GAS superiore al 30% Credito di imposta del 45% sui consumi non termoelettrici

 

PRESENTAZIONE

Il credito di imposta è utilizzabile entro il 31/03/2023 attraverso specifici codici del F24. Tale credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione, non concorre alla formazione del reddito d’impresa, né della base imponibile IRAP. Inoltre, è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto.

 

DAMASERVIZI offre servizio di consulenza relativi a:

Verificare in modo totalmente gratuito i requisiti dei soggetti beneficiari sia per le imprese a forte consumo di energia (imprese energivore) sia per le imprese diverse da quelle a forte consumo di energia (imprese NON energivore);

In base al rispetto dei requisiti, calcolare il credito d’imposta richiedibile, redigendo una relazione con l’importo del credito e le istruzioni per la richiesta tramite F24.