Home / News / 

BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRASIZIONE DIGITALE DELLE PMI

IN EMILIA ROMAGNA

DESCRIZIONE

la Regione Emilia-Romagna intende supportare le PMI del territorio per accrescerne la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo sia la fase di progettazione che la successiva realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale. Il sostegno, per quanto riguarda la definizione strategica e la prima mesa in opera dei progetti, sarà garantito anche dall’affiancamento agli operatori economici dei soggetti appartenenti alla Rete Regionale per la Transizione Digitale e sarà rivolto alla realizzazione di progetti innovativi, finalizzati all’introduzione delle più moderne tecnologie digitali sia nei processi produttivi e organizzativi, che nei prodotti e servizi nelle reti di distribuzione e vendita.

 

BENEFICIARI

Le piccole e medie imprese di tutti i settori economici aventi sede legale nella Regione Emilia – Romagna

 

SPESE AMMISSIBILI

Gli interventi devono essere finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e organizzativi aziendali e dei prodotti, con particolare riferimento all’implementazione di soluzioni digitali nelle catene di fornitura vendita ed e-commerce distribuzione di beni e logistiche, nei processi di erogazione dei servizi, nei sistemi di comunicazione e di marketing

Esempio:

  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento)

I progetti dovranno essere avviati dal 1° luglio 2022 e conclusi entro la data del 31 dicembre 2023

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO ED AGEVOLAZIONE

 

CONTRIBUTO MASSIMO CONCESSO 150.000,00

IL CONTRIBUTO VIENE CORRISPOSTO NELLA MISURA DEL 40% DEI COSTI AMMISSIBILI.

IMPORTO MINIMO DI PROGETTO 40.000,0 EURO.

PRESENTAZIONE

 

LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DOVRÀ ESSERE IN 13/09/2022 – Procedura di selezione a sportello. Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica tramite piattaforma SFINGE 2020