CREDITI D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS NATURALE DA PARTE DELLE IMPRESE

Home / News / CREDITI D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS NATURALE DA PARTE DELLE IMPRESE

DESCRIZIONE

Il cd Decreto TagliaPrezzi (Dl 21/2022) ha introdotto due nuovi crediti d’imposta per l’acquisto dell’energia elettrica e per l’acquisito del gas naturale a favore delle imprese diverse dalle energivore e dalle gasivore. Lo stesso decreto innalza le percentuali di agevolazione dei crediti d’imposta per le aziende energivore e gasivore già vigenti portandole, rispettivamente, al 25% e al 20% (dal 15%).

 

BENEFICIARI

 

AZIENDE DIVERSE DALLE ENERGIVORE

Credito d’imposta per le imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, diverse dalle energivore. Il credito è pari al 12% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel secondo trimestre del 2022.

 

AZIENDE ENERGIVORE

Alle imprese a forte consumo di energia elettrica è riconosciuto un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta pari al 25% delle  spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2022

 

PRESENTAZIONE

 

Il credito di imposta è utilizzazione entro il 31/12/2022 attraverso specifici codici del F24. Tale credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione, non concorre alla formazione del reddito d’impresa, né della base imponibile IRAP. Inoltre, è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto.