Come previsto dall’emendamento al disegno di legge di conversione al Decreto “Ucraina” (DL 21/2022), approvato dalle Commissioni Finanze e Industria del Senato, per l’esecuzione di lavori nei cantieri del Superbonus e degli altri bonus edilizi sarà necessaria l’attestazione di qualificazione SOA (DpR 207/2010).
Questo a partire dal 2023 per i lavori di importo superiore a 516mila euro.
Dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023, per poter ottenere il Superbonus 110 e gli altri bonus edilizi, le imprese chiamate ad eseguire i lavori in appalto o in subappalto dovranno:
– essere in possesso della qualificazione da parte di una SOA (Società di Organismi di Attestazione) al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto;
– In subordine essere in possesso, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto, di un contratto con uno degli organismi di attestazione, finalizzato al rilascio dell’attestazione SOA entro 6 mesi dalla sottoscrizione per l’effettivo riconoscimento degli incentivi.
Dal 1 luglio 2023, i lavori incentivati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi potranno essere svolti solo da imprese che, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto, siano in possesso della qualificazione SOA.
Occupandosi di assistenza e supporto alle imprese dal 2000 (anno di entrata in vigore del regime di Attestazione SOA per l’esecuzione di Appalti Pubblici di lavori), Damaservizi snc è in grado di:
- assistere GRATUITAMENTE le imprese nella verifica dell’effettivo possesso dei requisiti principali per la richiesta e ottenimento di Attestazione, individuando al contempo le corrette categorie di lavorazioni e classifiche di importi previsti;
- assistere GRATUITAMENTE le aziende in tutto l’iter di richiesta nei confronti della SOA, dal momento della stipula del contratto sino al momento dell’avvenuto rilascio.