INCENTIVI FISCALI INDUSTRIA 4.0: COSA CAMBIA NEL 2022

Home / News / INCENTIVI FISCALI INDUSTRIA 4.0: COSA CAMBIA NEL 2022

DESCRIZIONE

Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore le nuove aliquote del credito di imposta per gli investimenti secondo quanto già previsto dal Piano Transizione 4.0.

La Legge di Bilancio 2022 ha riconfermato il décalage degli incentivi ma ne ha prorogato al 2025 il periodo di validità.

INCENTIVO PER BENI MATERIALI 4.0

Per l’acquisto di beni materiali 4.0 – rientranti nelle categorie indicate dall’allegato A della Legge 232/2016 e interconnessi al sistema aziendale – sarà possibile usufruire per il 2022 di un credito di imposta nelle seguenti misure:

  • 40% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro,
  • 20% per investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro,
  • 10% per investimenti oltre i 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro.

Per gli anni successivi (dal 2023 al 2025) le aliquote scenderanno rispettivamente al 20%, 10% e 5% della quota investimenti.

PERIODO DI VALIDITA’

Gli investimenti devono essere sostenuti nel periodo compreso 1° gennaio al 31 dicembre 2022. Il periodo può essere esteso fino al 30 giugno 2023 a condizione che, entro il 31 dicembre 2022, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.