Legge di Bilancio 2021 – Ecco il piano Nazionale di Transizione 4.0 Area Geografica Italia Scadenza Giugno 2023 Beneficiari Imprese Settore Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica Agevolazione credito d’imposta Transizione
BONUS FILIERA RISTORAZIONE ANNO 2020 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA RISTORAZIONE Tra le varie misure contenute nel maxiemendamento al decreto agosto, n. 1.900 approvato il 6 ottobre
Sogliano Ambiente Startup – Energia, Rifiuti ed Economia circolare Area Geografica Emilia-Romagna Scadenza Aperto – Chiusura 10/03/2021 Beneficiari Start Up Settore manifatturiero Agevolazione Finanziamento agevolato – fondo perduto DESCRIZIONE
MISE: bando per la trasformazione digitale delle PMI Area Geografica Emilia-Romagna Scadenza Apertura15/12/2020 – Chiusura ad esaurimento Beneficiari PMI Settore manifatturiero – turistico – commercio Agevolazione Finanziamento agevolato – fondo
I-Tech Innovation Program 2021 Area Geografica Emilia-Romagna Scadenza Aperto – Chiusura 3/12/2020 Beneficiari Start Up innovative Settore Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech. Agevolazione Finanziamento – fondo perduto DESCRIZIONE 1,6
Attrazione investimenti in Emilia-Romagna – accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese – anno 2020 Area Geografica Emilia-Romagna Scadenza Apertura 1/12/2020 – Chiusura 30/01/2021 Beneficiari Grandi Imprese – Micro
Con un fondo di 65 milioni, parte il Bando ISI Agricoltura 2019/2020 che finanzia gli investimenti in salute e sicurezza delle micro e piccole imprese agricole su tutto il territorio
Arrivano con il decreto Rilancio 403 milioni di euro a favore delle imprese per l’adozione di misure per la riduzione del rischio di contagio sul lavoro da Coronavirus. Le risorse
Al fine di sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale, concede contributi a fondo perduto del 100% per le spese sostenute a
Regione ER – Progetti di R&S finalizzati al contrasto dell’epidemia da Covid19 Al fine di mobilitare il sistema regionale di ricerca ed innovazione, ed in particolare le imprese ed i